Merenda nell’oliveta toccolana

Condividi:

Tocca da Casauria, città dell'olio e delle esperienze

Paesaggio olivicolo toccolano

Il pomeriggio del 4 giugno è stato importante per il territorio toccolano (Tocco da Casauria, provincia di Pescara) protagonista di  un’esperienza immersiva nel paesaggio olivicolo incontaminato, all’insegna della valorizzazione dei tanti aspetti che rafforzano la filiera dell’olio extravergine d’oliva. Iniziativa nazionale dell’associazione Città dell’Olio, alla seconda edizione,   e  curata dalla Comunità di prodotto e del territorio toccolana.

Gruppo nell’oliveto

Gruppo nell’oliveto

Box Merenda nella’oliveta

Passeggiata didattica tra  gli ulivi secolari dell’azienda Giardini di Giulio, con la guida del titolare Stefano; assaggio di olio Di Giulio e Sant’Eustachio;  brindisi con i vini delle aziende locali: Fausto Zazzara, Guardiani Farchione, Mormaj vini naturali e Pettinella; pausa letteraria musicale, con il reading di poesie e performance di violoncello; conclusione con gli abbinamenti gastronomici incentrati sulle tipicità locali (formaggi, ricotta, miele, salumi, ecc.) curati dall’attivo sodalizio Lady Chef Pescara capitanato dalla toccolana Giovanna De Vincentis

Stefano Di Giulio nel corso della spiegazione

Oli in degustazione

Fausto Zazzara

Spumanti Majgual Fausto Zazzara

Vino Guardiani Farchione

Mormaj-Trebbiano in anfora

Cerasuolo azienda Pettinella

Rappresentanza di Lady Chef Pescara

Abbinamenti enogastronomici

Abbinamenti gastronomici e selezione di prodotti locali

Merenda nell’oliveta, all’insegna delle sinergie, ha visto anche la presenza della Lega italiana per lotta contro i tumori (Lilt) e ha avuto come madrina Alessandra D’Ettorre, già campionessa di ciclismo. Sostegno e promozione dell’amministrazione comunale, associazioni e istituzioni

Momento letterario musicale

Lilt

Nutrita la partecipazione entusiasta, alla riscoperta del valore della convivialità e  delle potenzialità, non ancor pienamente espresse, della preziosa filiera dell’olio extravergine di oliva prodotto nel territorio di Tocco da Casauria e della cultivar Toccolana

.

© Riproduzione vietata – Jenny Viant Gomez

Condividi:

Related posts

SOEC, 50 anni per l’icona delle bollicine. Brindisi in anteprima con lo Champagne Cave de Mailly Grand Cru

Mezzo secolo per Soec. Festa, talk show sugli spumanti e brindisi con lo Champagne Mailly. I trend di consumo puntano su: i millennials, la gradazione alcolica contenuta e il basso residuo zuccherino

Leggi di più...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: