Alt, da giovedì 16 dicembre presso il distributore Eni, la cucina democratica del tristellato Michelin Niko Romito. Agro-industria frutto della ricerca a garanzia della qualità a larga scala

«Quando è nato Alt a Castel di Sangro nel 2018 avevo in mente un luogo capace di regalare emozioni con un cibo semplice, ma pieno di contenuti gastronomici». Si parte dai contenuti, dalla sostenibilità, dalla ricerca e dalla piacevolezza. Così lo chef tre stelle Michelin Niko Romito, dopo il successo riscosso con Alt a Castel di Sangro (Aq), ripropone lo stesso format ancora più colorato e brioso a Montesilvano (Pe). Al via oggi 16 dicembre dalle 17.00 con un menù “ridotto”, ma ben rappresentativo del territorio e della filosofia gastronomica innovativa che ha reso grande nel mondo lo chef Romito, reduce dell’inaugurazione del ristorante Bulgari a Parigi. «Queste due inaugurazioni , così diverse, in realtà sono due facce della stessa medaglia. Rendo accessibile a tutti gli stessi principi che sono alla base della cucina d’élite».
Nel corso della spiegazione del progetto ai giornalisti, lo chef ha sottolineato che l’agro-industria non ha un’accezione negativa se riesce ad offrire cibo buono, salubre e gustoso. ALT abbraccia la sfida di coinvolgere il grande pubblico seguendo un criterio di scalabilità; cioè rendere il format il più esteso possibile garantendo sempre la qualità.
«Tutto parte dal ristorante Reale, da un disegno che sembrava impossibile, ma in cui ho sempre creduto. Volevo farlo in Abruzzo, perché sono orgogliosamente abruzzese. Qui ho voluto anche avviare la mia attività di formazione, che proseguirà ora con l’approvazione unanime e i finanziamenti istituzionali. Mi batto per nobilitare la figura del cuoco e accrescere il valore e la qualità della ristorazione collettiva».

IL LOCALE
ALT a Montesilvano abbraccia un bacino di utenza di 50mila clienti. È uno spazio di 200 metri quadri ricavato da un fabbricato in via Palmiro Togliatti all’interno della stazione di servizio ENI. Apertura da mattino a sera, tutti i giorni dalle 8.00 alle 20.00 con servizio al tavolo. Offre anche servizio di asporto e delivery, dal lunedì alla domenica, dalle 20 alle 22 tramite Foodlovery .
IL MENÙ

Dal 16 Dicembre al 16 Gennaio l’offerta gastronomica di ALT si intitola “Anteprima”. Un menù ridotto, informale, allegro, diverso e divertente.
Bar, rosticceria, tavola calda con cucina, pollo fritto intero – un classico universalmente conosciuto ma preparato con un concetto moderno per renderlo gustoso e leggero, servito espresso in 10 minuti. La BOMBA, tradizione popolare, autentica, prodotto iconico dello chef Niko Romito, riletto con ingredienti e lavorazioni eccellenti, senza lattosio e grassi animali. Viene rigenerata e farcita al momento per essere servita calda. È unica, dolce o salata, da consumare al tavolo o in piedi.
«La mia Bomba è orgogliosamente industriale. Frutto di un lungo percorso di ricerca per conservare le caratteristiche organolettiche anche prodotta in larga scala. Non contiene grassi animali, l’olio adoperato è sempre di prima frittura. La fase finale prevede l’abbattimento della temperatura con l’azoto».

Dal 16 gennaio 2022 il menù sarà arricchito con una proposta più vasta che prevede, ad esempio, zuppe e minestre.
MasWine-Jenny Viant Gomez
Riproduzione vietata ©