“+Wine&food culture. L’abc del vino e gli abbinamenti”
Percorso per #winelovers. A Pescara dal 27 aprile cinque incontri amatoriali per i neofiti
“+Wine&Food culture. L’abc del vino e gli abbinamenti” è il corso base per gli amanti del vino e del cibo che desiderano acquisire le basi essenziali in modo da apprezzare al meglio il mondo del vino secondo un’accezione più ampia. Non solo l’approccio alle fasi della degustazione, ma anche nozioni di cultura enogastronomica generale e dei nuovi orizzonti commerciali del mercato vitivinicolo. Il corso amatoriale, alla quarta edizione, è curato dalla comunicatrice enogastronomica Jenny Viant Gomez. La sede di svolgimento è lo spazio multifunzionale I Giardini del Thè, Via Gobetti 156, Pescara, di Cecilia Guidi.

“L’abc del vino e gli abbinamenti” è strutturato in blocchi tematici singoli di 2 ore, essi costituiscono un programma continuativo di 5 incontri: 4 lezioni più una cena didattica. Il percorso prevede un focus teorico seguito dalla degustazione (alla cieca) complessivamente di 12 vini tra bianchi, rosati, rossi e spumanti.

Gli argomenti trattati spaziano dai cenni storici sulla viticoltura e l’enologia, alle principali tipologie di vino, senza trascurare gli aspetti legati alla piramide qualitativa dei vini e alcune nozioni sulle tendenze di mercato, come ad esempio i contenitori, i tappi e il packaging. Ovviamente molta attenzione alle fasi della degustazione e agli abbinamenti.
L’impostazione dinamica de “L’abc del vino e del cibo” si avvale di un supporto didattico non cartaceo, ma multimediale; cioè slide, video e infografiche.
Le iscrizioni vanno effettuate scrivendo all’indirizzo info@maswine.it. Il corso si attiva al raggiungimento dei 10 partecipanti. Pagamento con soluzione unica prima dell’inizio della prima lezione in sede di corso. Quota dell’intero programma, corso comprensivo di cena, €190.
Per informazioni e prenotazioni
info@maswine.it