Il Salento di "nicchia"
Per il quarto incontro del Pink Panel le assaggiatrici si sono misurate con vitigni autoctoni pugliesi. In degustazione il Salento con il tasting della cantina Francesco Taurino
Le note di assaggio riportano anche le parole immediate e semplici delle degustatrici non esperte, che in sostanza rappresentano le consumatrici.
IL TASTING
Taurino Francesco
Raccoglie un’importante eredità di famiglia e la reinterpreta insieme a suo filglio: Cosimo jr (che porta lo stesso nome del noto nonno). Propongono una versione vinicola del Salento (Guagnano) verace e senza fronzoli, proprio per questo apprezzabile.
Brillocco-Spumante Charmat Extra dry
Brioso nel suo perlage fine e persistente con riflessi di colore giallo tendente al verdolino. Profumi croccanti di frutta a polpa bianca come la pera e fiori bianchi, graffio agrumato di pompelmo rosa e ananas. In chiusura un tocco di anice. Sorso sapido e dalla buona persistenza. Vitigno Negroamaro vinificato in bianco.
Abbinamenti
Jenny: Vol au vent ai gamberi, Enca: Frittura di paranza, Giuliana: Antipasti di mare, Luisa: Gorgonzola al mascarpone, Pasquina: Pesce, Norma: Crudité, Chiara: Caviale, Valentina: Mortadella.
Acine-Salelento Bianco Igp 2018
Giallo color paglia con tendenza all’oro, mentre ruota nel calice se ne intuisce il bel corpo. Verdeca in purezza. Affascinanti e taglienti sentori di frutta, anche agrumata, con sottofondo di erbe fresche, alloro, salvia. Appagante in bocca e dal finale amarognolo. Note sulfuree e salmastre evidenti. Senza timore di smentita è minerale. 12 %vol.
Abbinamenti
Jenny: Pollo al curry, Enca e Giuliana: rispettivamente, Risotto ai funghi e Risotto mantecato al limone, Luisa: Formaggi erborinati, Pasquina: Carni bianche, Norma: Merluzzo all’acqua pazza, Chiara: Pesce arrosto, Valentina: Carni bianche.
Espra-Negroamaro Salento Rosato Igp 2018
Calice rosa corallo vivace e luminoso. Note di ciliegia, ribes, prugna, foglia di pomodoro e fiori di campo. Una volta sorseggiato gratifica il palato. Il leggero residuo zuccherino non disturba grazie a una bella freschezza e una scia sapida stuzzicante. 13%vol.
Abbinamenti
Jenny: Affettati, Enca: Baccalà, Giuliana: Pizza alla diavola, Luisa: Pizze rustiche, Pasquina: Agnello, Norma: Formaggi erborinati, Chiara: Finocchiona, Valentina: Salumi.
Filifilori-Negroamaro Vino Rosso
Negroamaro in purezza proveniente da viti di mezzo secolo allevate ad albarello; leggero appassimento delle uve in pianta. Il nome dialettale è un tributo al passaggio generazionale e significa: da padre in figlio. Rosso rubino con riflessi violacei, robusto e glicerico. Intrigante caleidoscopio di sentori di more, uva passa, pepe nero, cannella, frutti rossi, tabacco, cuoio e mandorle. Riposa 3 mesi in barrique prima dell’imbottigliamento. Tannico, sapido, opulento ed elegante. Medaglia di bronzo alla London Wine Competition 2018. 14% vol.
Abbinamenti
Jenny: Bistecca alla brace, Enca: Carni rosse stufate con verdura, Giuliana: Cinghiale, Luisa: Risotto ai quattro formaggi, Pasquina: Fettuccine al ragù di lepre, Norma e Chiara: Selvaggina.
© Riproduzione riservata